


Cinquecento, che spettacolo! Questo lo slogan per raccontare una festa che ha coinvolto l’intera isola. E’ infatti bastato che queste piccole utilitarie che hanno scritto la storia dell’automobilismo italiano, sfilassero per le nostre strade per catalizzare l’attenzione di un intera isola. Per il 7.mo Raduno Il team 500% Elbano ha scelto come base Marina di Campo. Qui, una folla di curiosi, si è alternata per tutto il giorno di sabato 25 Maggio, per ammirare gli esemplari portati per l’occasione dagli appassionati delle 500 provenienti da tutta Italia. Erano presenti numerose versioni della utilitaria Fiat, da semplici esemplari “modello base”, perfettamente restaurati e conservati in versione stradale fino ai giorni d’oggi, a vere e proprie elaborazioni con tanto di motorizzazione Abarth, in grado di fare la propria figura anche con le “sorelle maggiori”, le nuove 500 riproposte dalla Fiat. Dopo una serie di esibizioni e di sfilate nel pomeriggio, erano state allestite vere e proprie vetrine animate stile "500", la giornata si è conclusa con uno spettacolo serale in Piazza Dante Alighieri, nel corso del quale il pubblico accorso al raduno ha potuto apprezzare il balletto di Danzamania con scenografie pirotecniche ed anche l’inventiva e la spettacolarità di alcuni sketch voluti dagli organizzatori, molto applauditi fra gli altri, quelli ideati da David Berti. La serata si è conclusa con tanta musica in stile anni 70 e con la splendida 500 stroboscopica sospesa in aria ed appositamente allestita per l'occasione. Nella giornata di Domenica i cinquecentisti sono stati accompagnati al Monte Perone dove, oltre a godere dello stupendo panorama, hanno potuto assistere ad altri esilaranti gag del team 500% Elbano.
